Come aiutarci
plus icon

“Aiutare è semplice”: al via la nuova campagna dell’Emporio della Solidarietà con Luca Vignali 

Sito web rinnovato per il market solidale, si potrà donare la spesa anche online 

La Spezia, 14 maggio 2025 – Scende in campo, questa volta per l’Emporio della Solidarietà, il giocatore dello Spezia Calcio Luca Vignali, testimonial d’eccezione della nuova campagna a sostegno del primo market solidale attivo nella provincia della Spezia e in Lunigiana.

Come recita nello spot che lo vede protagonista insieme al direttore di Caritas diocesana La Spezia-Sarzana-Brugnato, don Luca Palei, “Aiutare è semplice’’, grazie anche al nuovo sito web dell’Emporio – www.emporiodellasolidarietà-sp.it.

Con una veste completamente rinnovata, il sito prevede anche la possibilità di donare online una spesa oltre a scoprire le diverse modalità con cui sostenere il progetto anche proponendosi come volontari. Tra tutte, le raccolte alimentari che si svolgono due volte l’anno nei supermercati del territorio e permettono di arricchire gli scaffali dell’Emporio, non soltanto con alimenti di prima necessità, ma anche con prodotti per la cura della persona, prodotti per la prima infanzia e per l’igiene della casa. La prossima raccolta si terrà sabato 24 maggio, sul sito è possibile consultare l’elenco dei supermercati aderenti. Fondamentale in questa attività sarà il contributo dei volontari – circa 1.000 nell’ultima raccolta, tra cui molti studenti delle scuole del territorio – che con le pettorine dell’Emporio accoglieranno il pubblico pronto a donare.

Un aiuto fondamentale per sostenere il market solidale presente dal 2013 alla Spezia (in via Gramsci 276) e a Sarzana (in via Castracani), un servizio di Caritas Diocesana La Spezia, Sarzana e Brugnato – gestito dalla cooperativa La Piccola Matita Onlus – promosso e sostenuto da Fondazione Carispezia insieme ai Distretti sociosanitari provinciali e la Società della Salute della Lunigiana.

Nel 2024 l’Emporio ha offerto un aiuto ad oltre 1.000 nuclei familiari in temporanea difficoltà economica, erogando circa 8 mila spese, mentre nei primi quattro mesi del 2025 sono già oltre 600 i nuclei assistiti. 

Tra le varie attività dell’Emporio che si svolgono durante tutto l’anno, l’Emporio ha da poco lanciato la seconda edizione del contest artistico destinato ai bambini delle scuole primarie della provincia della Spezia e della Lunigiana per la realizzazione del Calendario dell’Emporio 2026.  Per partecipare al concorso, ogni istituto scolastico potrà partecipare inviando 4 disegni/illustrazioni e 4 filastrocche aventi come tema le ricette dal mondo. In premio: materiale didattico, acquistato con il contributo di Fondazione Carispezia.

Sostieni l'Emporio della Solidarietà

Come essere d'aiuto all'Emporio della Solidarietà?

Scopri come contribuire